martedì 15 marzo 2016

Sindaci: proposta di legge per recall e revoca del mandato

Il testo depositato alla Camera dal capo del gruppo Misto Pino Pisicchio. Prevede che gli elettori che vogliono ‘licenziare’ il primo cittadino possono farlo attraverso un referendum. Richiesto da almeno il 15 per cento dei votanti all’ultima tornata elettorale. E da tenere  non prima che siano trascorsi diciotto mesi dal voto

A casa il sindaco che delude o tradisce i cittadini che lo hanno eletto. A chiedere che anche in Italia, come già accade in altri paesi europei ma anche negli Usa e in America Latina, vi sia per l’elettore la possibilità di revocare il mandato di rappresentanza, è il presidente del gruppo Misto della Camera Pino Pisicchio (nella foto) con una proposta di legge che vuole introdurre nel nostro ordinamento costituzionale l’istituto del ‘recall’, l”elezione di richiamo’ per rimuovere il politico prima del termine del suo mandato.

Gli elettori che vogliono ‘licenziare’ il primo cittadino possono farlo, secondo il testo appena depositata a Montecitorio, attraverso un referendum da tenere non prima che siano trascorsi diciotto mesi dal voto. E questo per evitare che la petizione di revoca sia strumentalmente utilizzata come rivalsa dalle liste e i partiti che hanno perso le elezioni.

A chiedere il referendum deve essere almeno il 15 per cento dei votanti all’ultima tornata elettorale. Inoltre, devono trascorrere non meno di otto settimane tra la petizione e il referendum. Questo per consentire all’’accusa’ e alla ‘difesa’ di prepararsi adeguatamente al ‘processo’ che vede sul banco degli imputati il primo cittadino. E non è necessario un quorum: se le firme sono sufficienti a mettere in moto la macchina referendaria, si va alle urne. A sostenere i costi della consultazione è lo stesso comune.

Ma perché prevedere una consultazione popolare per revocare il mandato solo al sindaco e non già anche al parlamentare? Perché, spiega Pisicchio, se il recall è difficilmente compatibile con le Costituzioni europee di civil law in riferimento alla rappresentanza parlamentare (in Italia l’articolo 67 della Costituzione stabilisce che “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”) non sembra avere ragioni di contrasto con i mandati locali, dove non di rado si incrina il rapporto di fiducia tra capo dell’amministrazione locale, investito nel ruolo monocratico dal voto popolare, e il corpo elettorale. “Un sano principio –argomenta Pisicchio- di democrazia diretta: diretta è l’investitura, diretta potrà essere la revoca”

In molti casi, insiste il presidente del gruppo Misto della Camera, la rottura del rapporto fiduciario tra eletto ed elettore non riesce a risolversi con il naturale ricorso anticipato alle urne “per la  resistenza da parte delle assemblee che finiscono, in una logica di autoconservazione,  per  creare condizioni paradossali di tutela al sindaco”. E quanto diffusa sia questa situazione, che concorre a dipingere con tinte fosche la classe politica italiana, lo confermano i casi di Roma e di Quarto, solo per citare i più recenti

Per risalire alle origini del recall bisogna andare indietro nei secoli fino alla polis ateniese, che ha fissato alcune delle regole su cui nei secoli a venire si sarebbero basate molte democrazie occidentali. L’istituto del recall, ha ricordato in un suo intervento in materia il costituzionalista Michele Ainis, è in vigore in sei cantoni svizzeri, nella provincia canadese della Columbia Britannica (dove dal 1995, anno di entrata in vigore nell’ordinamento, 24 proposte di recall sono state lanciate ma ben 23 non hanno raggiunto il numero di firme necessario, mentre in un caso il politico in oggetto ha preferito dimettersi prima del voto) , in Venezuela e, soprattutto, in numerosi stati degli Usa.

Il caso più clamoroso, per gli States, quello del 2003 quando il governatore della California Gray Davis è stato cacciato perché giudicato responsabile del dissesto finanziario del più ricco stato d’America (a succedergli fu l’attore Arnold Schwarzenegger). In Venezuela, l’istituto del recall è previsto per tutte le cariche elettive dall’articolo 72 della Costituzione ‘Bolivariana’ del 1999, e nel 2004 l’allora presidente della repubblica, Hugo Chavez, superò un tentativo di destituzione.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/14/sindaci-casa-chi-tradisce-lelettore-proposta-di-legge-per-recall-e-revoca-del-mandato/2542180/

Nessun commento:

Posta un commento